
Lord, we need you.
It is Advent again. Like every year. Like every time before Christmas. Like every time when the man ahead. And hopes. It works because "the arrival" quell'arrivo is even more important, more involved.
Lord, we need te.
È Avvento, di nuovo. Un Avvento - come ce ne sono stati nella storia - contrassegnato da venti di guerra, da dolori e da sconfitte, da ansie e da paure. Come ai profeti una volta, anche oggi a noi il Signore, però, torna a dire: “Preparate le mie vie”.
Signore, abbiamo bisogno di te.
È Avvento, di nuovo. Ma è Avvento ogni giorno se l'uomo si impegna perché la giustizia e la pace possono nascere ancora, come in quella notte nella stalla di Betlemme. È Avvento ogni momento se il credente combatte per una giustizia per tutti, and not a few, for the past rather than the former.
Lord, we need you.
It is Advent again. Advent is if we read this every day waiting period as to rediscover our identity as men and Christians, our spiritual children of God, our guardians of truth of a message of salvation, the reality of our baptized in the church and Church.
Lord, we need you.
And with you, we need others, of all others. Our brothers in the pilgrimage town that leads us to your kingdom, already present and not yet enjoyed, and already we are not yet thawed.
Lord, we need you.
Why through our involvement in this Advent we can finally live a Christmas a little 'less than war, at least in our hearts.
Lord, we need you.
To restore vigor to life, and wonderful that you donated and saved. Too many "dry bones" live our days. Many are generated by the melancholy fatuous libertà.
Signore, abbiamo bisogno di te.
Noi ti crediamo anche se ci viene la tentazione dei primi discepoli di volerti vedere e sappiamo che sei con noi sempre in attesa di vederti quando tu vorrai e verrai. Qui, ora, ci custodisca la maternità di Maria e della Chiesa.
Amen!
0 comments:
Post a Comment